Ora che l'attesa monografia di Assassin's Creed di Dario Compagno sta raggiungendo le librerie online e di mattoni siamo pronti ad annunciare il primo dei quattro nuovi volumi della serie Ludologica che usciranno tra l'autunno e l'inverno del 2012.
Il primo s'intitola Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975–2009), il nuovo volume dell'instancabile Luca De Santis, autore della splendida graphic novel In Italia sono tutti maschi (Kappa Edizioni, 2008) e curatore dell'eccellente sito GeekQueer, un progetto nato per "mappare la presenza di personaggi e riferimenti gay, lesbici, bisessuali e transgender nella storia dei videogames, e diventare un punto di aggregazione per i gaymers italiani".
Di seguito potete leggere la descrizione del volume.
Prima pero', qualche teaser:
Ed ecco la scheda. La copertina - un ContemporayEmblem (link a un file PDF) - porta la firma di Mauro Ceolin.
Titolo: Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975–2009)
Autore: Luca de Santis
Editore: Edizioni Unicopli
Collana: Ludologica
Anno di pubblicazione: Novembre 2012
Pagine: 250
Prezzo: TBA
Descrizione
Videogaymes esamina le rappresentazioni della cultura omosessuale, bisessuale e transessuale nei videogiochi. L'autore spiega come la presenza (o assenza) di elementi queer in un medium apparentemente disimpegnato come il videogame abbia seguito, e talvolta anticipato, profonde trasformazioni sociali. Secondo De Santis, lo schermo del computer rappresenta uno specchio riflettente e deformante della società contemporanea. Tra picchiaduro, avventure e sparatutto, Videogaymes invita il lettore a guardare in modo nuovo il divertimento elettronico, senza pregiudizi e ipocrisie. Nelle pagine di Videogaymes, il gioco di ruolo si trasforma nel gioco dei ruoli e delle identità sessuali. La prefazione è di Matteo Bittanti.
L'autore
Luca de Santis è autore e sceneggiatore. Ha scritto per il teatro, è stato autore di programmi radiofonici e televisivi per MTV, Comedy Central, Endemol, Dahlia TV e alcuni network statunitensi. Ha pubblicato fumetti per Comix, Azimut e Kappa Edizioni. La sua graphic novel In Italia sono tutti maschi (Kappa Edizioni, 2008) è stata tradotta in tutta Europa, vincendo diversi premi. Editor e studioso di morfologia della narrazione, struttura della sceneggiatura e sviluppo del personaggio, De Santis unisce il suo lavoro con la passione per i videogiochi, fondando la prima comunità italiana di videogiocatori lgbt Geekqueer.com.
Restate sintonizzati su questo blog per ulteriori informazioni, dettagli e sorprese...
...e non dimenticate di sottoporci le vostre proposte editoriali.