"In breve: Ieri un tizio - un anonimo gamer, probabilmente britannico - decide di dimostrare che, in materia videoludica, i media specializzati non se la passano meglio di quelli generalisti.
Si spaccia per un dipendente di Microsoft, inventa una serie di specifiche tecniche più o meno plausibili del presunto successore di Xbox 360 - nome in codice Durango - e invia un messaggio email ai siti specializzati, con tanto di grafici, tabelle e diagrammi realizzati in Photoshop in meno di cinque minuti.
In poche ore, la notizia viene ripresa dai principali outlet e... Bingo! Grande risalto! Analisi dettagliate! Dibattiti! Pronistici! Critiche!
Stupefatto, il nostro decide di uscire allo scoperto, rivelare la burla e mettere alla berlina i creduloni.
Per la cronaca, siti del calibro di Yahoo, CNET, Gizmodo, Venturebeat, Tech Digest, VG247, NowGamer e (sigh) WIRED Italia hanno abboccato all'amo, pubblicando diligentemente le "specifiche tecniche" della fantasmatica console Durango.
Alcuni sostengono che si tratta di rumore di fondo di Microsoft. Guerra psicologica. Disinformazione contro Sony e soci.
Per tutti quelli che non credono alle teorie cospirative, l'episodio conferma che il professionalismo dei "giornalisti" che si occupano di games e high-tech... come dire... presenta ampi margini di miglioramento.
Il dibattito è aperto."
LINK: WIRED
Fonte: Major Nelson