IULM eSports Summit
Per fare il punto della situazione su un comparto dell’industria videoludica in grande fermento, ma il cui impatto è stato fino a oggi sottovalutato dai mass media, l’Università IULM, ospita una conferenza a cui prenderanno parte alcuni dei più importanti rappresentanti del settore publishing, broadcasting ed event management nonché accademici che studiano il fenomeno.
In particolare, l’evento verterà sui seguenti temi:
● L’evoluzione del mercato degli eSports nell’ultima decade, con particolare attenzione ai modelli di business e alla catena del valore ad essi associati.
● Presentazione dei key players a livello internazionale nonché delle possibili carriere.
● L’ascesa degli eSports in Italia, il rapporto tra Sports e eSports, prospettive di crescita e scenari futuri.
L'evento è organizzato dal Master in Marketing e Comunicazione dello Sport e dal Master of Arts in Game Design della IULM.
Media partner ufficiale: INUNI.
SPEAKERS
Stefano Cozzi
Stefano si è unito a Riot Games nel maggio 2015 e ricopre ora la carica di responsabile alla guida del Publishing Team Europeo, che si occupa dell'Italia e di altre 15 nazioni in Europa. Ha iniziato la sua carriera nel 2005 a Milano, lavorando presso Digital Bros e da allora ha sempre lavorato nel settore gaming, spostandosi per l'Europa. Ha ricoperto la carica di Community Manager per diversi titoli AAA, come Warhammer Online Age of Reckoning (Dublino, GOA Games), World of Warcraft, Hearthstone, Diablo III, StarCraft II e Heroes of the Storm (Parigi, Activision Blizzard). Vive a lavora a Dublino, in Irlanda.
Simone Gambardella
Project Manager con responsabilità diretta sull’organizzazione di tornei e competizioni internazionali, Simone Gambardella ha portato all’interno di Campus Fandango Club, società organizzatrice di Milan Games Week, il patrimonio di relazioni e conoscenze di University eSports Series, circuito di Esports dedicato all'Italia, e di University eSports Masters, branca della stessa organizzazione dedicata al contesto europeo.
Andrea Valadè
In Nielsen da otto anni, Andrea ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità commerciale sulle nel mondo digital & media. Dal 2014 si è occupato dello sviluppo commerciale in Europa della divisione Nielsen Sports & Entertainment che dal 2016 si è espansa attraverso l’acquisizione di Repucom. Precedentemente ha avuto altre esperienze in multinazionali dell’ecommerce e social networks.
Paolo Teoducci
Esperto di Marketing e Live Communication, appassionato di neuroscienze, sport marketing e gamification, Paolo è stato per oltre dieci anni Responsabile degli Eventi di Telecom Italia, coordinando la Comunicazione dell'azienda come Partner Expo2015. In precedenza ha svolto attività di Sponsorship, Marketing e Comunicazione, spendendo sette anni all’estero in Spagna, Bolivia, Turchia e due in Italia, dopo circa un decennio in Advertising e Media in Agenzia di Pubblicità e Consulenza alle Aziende. Oggi si occupa di ricerche, tracking e neuromarketing.
INTERVENTI REGISTRATI DI
Enrico Gandolfi
Enrico Gandolfi è Assistant Professor in Instructional Technology alla Kent State University, Ohio. Ha conseguito un dottorato in Teoria e Ricerca Sociale all’Università degli studi di Roma La Sapienza e si occupa di tecnologie educative, cultura del videogioco e media audience. È autore di numerosi articoli per riviste accademiche italiane come internazionali (tra cui Games and Culture, Information Visualization, Rassegna Italiana di Sociologia e Simulation and Gaming). Ha curato diverse antologie in lingua inglese (per Routledge, The MIT Press, ECT Press) ed è l’autore delle monografie Videogiochi Indipendenti (Edizioni Unicopli, 2015), Generazione Nerd (Mimesis, 2014) e Piloti di Console (Paoline, 2001).
Filippo Pedrini
Autore e producer della serie "Pedriny eSports Hero" dall'autunno 2016, Filippo Pedrini combina una profonda conoscenza del settore degli eSports a una capacità di storytelling fuori dal comune. Pedrini è il primo e unico content creator a trattare esclusivamente di videogiochi competitivi in Italia. Vive e lavora a Reggio Emilia.
MEDIA COVERAGE
VIDEO
LINK: eSports at IULM