Il celebre libro dello studioso britannico Alfie Bown, Candy Crush and Capitalism (Zero Books, 2015), è ora disponibile in lingua italiana grazie ai tipi di NOT/NERO Editions: Capitalismo e Candy Crush include una nuova introduzione dell'autore. Ecco la sinossi:
Enjoy! Eccolo, l’imperativo che tiene assieme i nostri consumi e il nostro stesso rapporto con i prodotti culturali, si tratti di videogiochi, serie tv, musica pop o persino arditi trattati di teoria critica. In questo testo a metà tra psicanalisi e filosofia, Alfie Bown si interroga su quale sia il senso e il valore del «godimento» nel contesto del tardocapitalismo neoliberale. Giocare ai videogiochi per smartphone ci emancipa o ci rende schiavi? E perdere tempo appresso all'ultima mania virale? Guardare Miley Cyrus che twerka fino a scalare le vette dello stardom? Godersela o non godersela: questo è il problema. Forse non c'è via d'uscita dal godimento che traiamo dal nostro consumismo idiota; ma almeno possiamo leggere Capitalismo & Candy Crush e smascherare la nostra economia del godimento.