GAME TALK: MARCO BENÔIT CARBONE & RICCARDO FASSONE: VIDEOGIOCHI MADE IN ITALY
Mercoledì 2 dicembre 2020, 16:00 - 17:00
Evento online
Video integrale:
Quali sono i videogiochi made in Italy? E che immagine restituiscono dell’Italia?
Il videogame nel Belpaese esprime caratteri di cultura nazionale tanto nelle produzioni nostrane quanto nell’adattamento e nella ricezione culturale dei prodotti esteri.
Nel recente volume IL VIDEOGIOCO IN ITALIA. Storie, Rappresentazioni, Contesti curato da Marco Benoît Carbone e Riccardo Fassone per Mimesis Edizioni, numerosi ricercatori italiani e internazionali esaminano la fruizione e la produzione italiana di videogame, la rappresentazione del nostro paese, le relazioni tra giochi, fumetti, cinema, sport e brand nazionali, le comunità di giocatrici, critici e studiose nonché il crescente riconoscimento istituzionale del medium come veicolo per la promozione del patrimonio storico-culturale.
In questo GAME TALK, Marco Benoît Carbone e Riccardo Fassone discutono alcuni aspetti peculiare del "videogame italiano".
Marco Benoît Carbone è Lecturer alla Brunel University, London. Per Mimesis ha scritto Tentacle erotica. Orrore, seduzione, immaginari pornografici (2013). È fondatore e redattore della rivista “GAME” e redattore di “JICMS – Journal of Italian Cinema & Media Studies”.
Riccardo Fassone è ricercatore all’Università degli Studi di Torino. Ha pubblicato due monografie, Every Game is an Island. Ending and Extremities in Video Games (2017) e Cinema e videogiochi (2017). È fondatore e redattore della rivista “GAME”. Realizza giochi con il collettivo Dotventi.
Curati dal Master of Arts in Game Design dell’Università IULM, i GAME TALKS sono presentazioni, performance e seminari che celebrano la cultura, arte e creatività dei videogiochi e dei loro creatori. Situati all’intersezione tra game design, Game Art e game studies, i GAME TALKS mirano a stimolare, ispirare e sorprendere.