Curatore: Matteo Bittanti
Casa editrice: Mimesis Edizioni
Collana: Eterotopie
Pagine: 504
Prezzo: 32 euro
Data di pubblicazione: Dicembre 2020
ISBN: 978-88-5756-384-8
Cover design: Marco Goran Romano
Descrizione: Cosa succede quando i videogiochi escono dallo schermo? Game Over. Critica della ragione videoludica è il primo volume in lingua italiana ad affrontare in modo critico e costruttivo gli aspetti più controversi – ma paradossalmente meno discussi – della cultura videoludica contemporanea, tra cui le politiche identitarie dei gamer, il tribalismo dei fanboy, le tattiche dei troll, i fenomeni di razzismo, sessismo e omofobia, gli effetti collaterali della ludicizzazione, la campagna GamerGate e la mercificazione del gioco nel contesto delle pratiche di streaming, attraverso i contributi di studiosi internazionali che si collocano all’intersezione tra game studies, cultural studies, antropologia e sociologia dei consumi. La tesi portante è che l’immaginario del videogame è dominato da due ideologie complementari: il criptofascismo e il neoliberismo.
Contributi di Matteo Bittanti, Andrea Braithwaite, Kurt Borchard, Claudio Cugliandro, Suzanne de Castell, Daniel Dooghan, Peter Frase, Jonathan Glover, Daniel Harley, Renyi Hong, Jennifer Jenson, Sarah Mason, Torill Elvira Mortensen, Soraya Murray, Ulysses Pascal, Gregory P. Perreault, Michael Salter e Tim Vos.
Curatore: Matteo Bittanti, artista, curatore e studioso, insegna media studies all’Università IULM di Milano, dove coordina un Master universitario di primo livello in Game Design. Ha svolto attività di ricerca e insegnamento presso l’Università di Stanford, l’Università della California a Berkeley e il California College of the Arts di San Francisco e Oakland. S’interessa, in particolare, della relazione tra l’arte contemporanea e le tecnologie emergenti. Vive tra Milano e San Francisco.
Articoli correlati
Il Pickwick, "Schermi d'odio" di Gioacchino Toni
DIDEROT (Radio Due, Svizzera Italiana, podcast)
Ludica: Contro il videogioco.
SpazioGames, Valentino Cinefra
Game over, Gamestop. La finanza è un gioco manipolato.
Game over America. L'insurrezione dei gamer
Game on. Nel 2020, la politica ha "scoperto" i videogiochi
Trailer
Indice