Il MILAN MACHINIMA FESTIVAL è un evento annuale che presenta al pubblico opere audiovisive non-interattive prodotte con i videogiochi altrimenti note come machinima da artisti e filmmaker internazionali.
La sesta edizione presenta una selezione di 19 machinima e gioco video realizzati da 23 artisti provenienti da 12 paesi.
Quest'anno il festival si articola in due sezioni: NEITHER INTELLIGENT NOR ARTIFICIAL (25 marzo 2023, di persona) e MACHINIMA IN THE AGE OF AI (19-26 marzo 2023, online), per un totale di 9 programmi.
Lo screening al Museo Interattivo del Cinema propone opere esclusive, per lo più inedite in Italia, che non saranno condivise online. I programmi sono:
- NEITHER INTELLIGENT NOR ARTIFICIAL
- THE POLITICS OF GAMING
- DYSTOPIA
e una selezione di opere tratte da
- MADE IN ITALY
- THE NEO AVANT-GARDE
Nello specifico:
- LUCAS AZEMAR, LIFE ON EARTH, 2019
- SOREN THILO FUNDER, GAME ENGINES (Orange Bulletproof Kids) (2021)
- TOTAL REFUSAL, HARDLY WORKING, 2022
- BEN NICHOLSON, THE TONIC OF BATTERSEA PARK, 2023
- ANDREA GATOPOLOUS, HAPPY NEW YEAR, JIM, 2022
- KENT SHEELY, WELCOME BACK, 2022
- CHRISTIAN WRIGHT, BODY LANGUAGE, 2022
- STANISLAW PETRUK, THE REMNANTS, 2022
Tutti i machinima saranno introdotti da Matteo Bittanti e proiettati in sala in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Per ulteriori informazioni sul MILAN MACHINIMA FESTIVAL visitate il sito ufficiale.