Su Ludica, Luca Miranda introduce il suo nuovo libro, Giocare a Camminare. Leggi l’introduzione abbreviata Read more →
Su Ludica, Luca Miranda introduce il suo nuovo libro, Giocare a Camminare. Leggi l’introduzione abbreviata Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 12/13/2021 nella Eventi, Libri, News, Rassegna Stampa | Permalink
In questa presentazione online, Luca Miranda, l'autore di Giocare a camminare (Concrete Press, 2021), introduce il tema del suo nuovo libro: Il walking simulator genera ed è generato da convergenze linguistiche ed espressive che riguardano le strutture estetiche, i meccanismi formali e le filosofie narrative del medium videoludico. I videogiochi... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 12/07/2021 nella Eventi, Libri, News | Permalink
Giocare a camminare Scritto da Luca Miranda Data di pubblicazione: 6 dicembre 2021 Serie: GAME VIDEO ART/STUDIES Caratteristiche: softcover, 324 pagine Formato: 15×23 cm, 6x9 pollici Lingua: Italiano ISBN: 9781006151026 Prezzo: 22,99 euro Giocare a camminare esamina il walking simulator, un genere videoludico emerso nell’ultimo decennio nel contesto delle produzioni... Read more →
A cura di Matteo Bittanti and Gemma Fantacci Data di pubblicazione: 6 agosto 2021 Collana: GAME VIDEO/ART STUDIES Caratteristiche: softcover, 340 pagine, 138 immagini a colori Formato: 15×23 cm, 6×9 pollici Lingua inglese ISBN: 9781006648557 Price: 17,99 euro Introdotto nell'aprile 2020 durante una pandemia globale, VRAL è un’esperienza videoludica peculiare... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 08/06/2021 nella Libri, Machinima, News | Permalink
Photo Credit: Johnny Silvercloud/Shutterstock.com C'è un fil rouge che collega la campagna Gamergate all'insurrezione dell’estrema destra americana del 6 gennaio 2021. Il criptofascismo è definitivamente uscito dagli schermi dei videogiochi e il decennio si preannuncia ancora più turbolento del previsto. L'armata di gamer e fanboy che nel 2015 ha molestato,... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 01/18/2021 nella Libri, News, Saggi | Permalink
Un’immagine del live streaming di Among Us organizzato da Alexandria Ocasio-Cortez nel novembre 2020 (fonte: Twitch) Il più importante evento videoludico del 2020 è stato il doppio live streaming di Alexandria Ocasio-Cortez in arte AOC su Twitch: Among Us come metafora della scena politica nel Ventunesimo secolo in una nazione... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 12/29/2020 nella Libri, News, Saggi | Permalink
Curatore: Matteo Bittanti Casa editrice: Mimesis Edizioni Collana: Eterotopie Pagine: 504 Prezzo: 32 euro Data di pubblicazione: Dicembre 2020 ISBN: 978-88-5756-384-8 Cover design: Marco Goran Romano Descrizione: Cosa succede quando i videogiochi escono dallo schermo? Game Over. Critica della ragione videoludica è il primo volume in lingua italiana ad affrontare... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 12/03/2020 nella Eventi, Libri, News | Permalink
Titolo: Il videogioco in Italia. Storie, rappresentazioni, contesti Curatori: Marco Benoit Carbone e Riccardo Fassone Editore: Mimesis Edizioni Collana: Cinergie Data di uscita: Novembre 2020 ISBN: 978-8857552224 Prezzo: 25 euro Acquista su Amazon Sinossi: Quali sono i videogiochi made in Italy? E che immagine restituiscono dell’Italia? Il videogame nel Belpaese... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 11/02/2020 nella Libri, News | Permalink
Leggi un estratto del libro Machinima vernacolare (CONCRETE PRESS, 2020) di Riccardo Retez in esclusiva su LUDICA. Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 10/15/2020 nella Libri, Machinima, News, Rassegna Stampa | Permalink
Siamo felici di annunciare la pubblicazione del primo volume della nuova collana GAME VIDEO/ART. STUDIES diretta da Matteo Bittanti: Machinima vernacolare di Riccardo Retez. Disponibile su Amazon e Blurb in lingua italiana, Machinima vernacolare esamina il rapporto tra cinema, televisione e videogiochi e le dinamiche del fandom videoludico che ha... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 09/12/2020 nella Libri, Machinima, News | Permalink