Archivio Saggi (selezione)
Fantacci, Gemma. (2017). "Le metafore valoriali di This War of Mine", Ludologica, 12 gennaio 2017.
Bittanti, Matteo. (2016) "Ripensare la narrazione transmediale. Dylan Dog e i videogiochi dell'incubo"", IULM, 23 novembre 2016.
Bittanti, Matteo. (2016) "Il machinima, o dell'arte videoludica", LINK, 2 novembre 2016.
Bittanti, Matteo. (2016) "Spettralità videoludica", LINK, 30 settembre 2016.
Cutrona, Alessandro. (2016) "Lo sguardo di un cyberflâneur nella Londra vittoriana di The Order 1886", Ludologica, 3 luglio 2016.
Bittanti, Matteo. (2016) "Nova Alea. Il realismo magico della simulazione," Ludologica, 9 giugno 2016.
Cutrona, Alessandro. (2016) "La polifonia delle immagini in Tomb Raider", Ludologica, 29 gennaio 2016.
Cutrona, Alessandro. (2015) "The Sims e l'immagine del reale", Ludologica, 5 dicembre 2015.
Bittanti, Matteo. (2015) "I fantasmi nella macchina. Un post-mortem di Forza Horizon", Ludologica, 1 novembre 2015,
Bittanti, Matteo. (2015) "Cenni di fotoludica. Gli auto-scatti di Forza Horizon", Ludologica, 26 ottobre 2015.
Bittanti, Matteo. (2015) "Il realismo asociale di Forza Horizon", IULM Milano, 20 ottobre 2015.
Bittanti, Matteo. (2012) "La ludicizzazione del calcio", Ludologica, 20 luglio.
Bittanti, Matteo. (2012) "Cartografie interattive per viaggiatori schermici", Ludologica, 16 luglio.
Bittanti, Matteo. (2012) "Il machinima, tra evoluzione e rivoluzione", Ludologica, 12 luglio.
Soriani, Alessandro. (2012) "Videogiochi e scuola: usi diretti, indiretti e critici", Ludologica, 21 luglio.
Archivio Interviste (selezione)
Massimo Rota & Matteo Bittanti, "Capire il machinima", 28 aprile 2016.
Magzine & Matteo Bittanti, "Il futuro dei videogiochi", 15 marzo 2016.
Andrea Chirichelli & Matteo Bittanti, "SoLongItaly#15", PLAYERS, 4 marzo 2016.
Random Parts & Matteo Bittanti, "Ludocritica del racing game", 20 gennaio 2016.
Matteo Bittanti & Emilio Cozzi, "Per una critica della ragion tecnologica", 19 gennaio 2015.
Matteo Bittanti & Marco Accordi Rickards, "Le mille sfide del Vigamus", 9 ottobre 2012.
Ilaria Lavarino & Matteo Bittanti, "Storia e videogiochi: (dis)connessioni", 25 agosto 2012.
Alessandro Longo & Matteo Bittanti, "La filosofia del cloud gaming", 28 luglio 2012.
Matteo Bittanti & Mario Ricco, "Assassin's Creed: Lo sterminio dei segni anticipa quello dei corpi," 28 maggio 2012.
Matteo Bittanti & Damiano Felini, "Videogame Education, possibili approcci", 12 febbraio 2012.
Matteo Bittanti & Filippo Zanoli, "Studiare Bioshock", 18 ottobre 2011.
Alessandro Cavaleri & Hugh Hancock, "Machinima", 26 novembre 2007.
Alessandro Cavaleri & Friedrich Kirschner, "Machinima", 18 novembre 2007.
Alessandro Cavaleri & Paul Marino, "Machinima", 15 novembre 2007.
Licenza
These works are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Queste opere sono disponibili grazie a una licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Links
Siti & Blog
GameScenes. Art in the Age of Videogames
Game Philosophy at University of Reggio Emilia => Patrick Coppock [in inglese]
Pubblicazioni Accademiche
G/A/M/E [in italiano e inglese]
Games & Culture [in inglese]
GameStudies [in inglese]