LINK: Carmilla Online Leggi di più su RESET Read more →
LINK: Carmilla Online Leggi di più su RESET Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 01/25/2023 nella Libri, Rassegna Stampa, Recensioni | Permalink
Nel recente Cartographies of the Absolute (2015), Alberto Toscano e Jeff Kinkle riprendono ed espandono il concetto jamesoniano di “mappatura cognitiva” esposto nel seminale The Geopolitical Aesthetic. Cinema and Space in the World System (1992), una strategia estetica, pedagogica e politica che mira a rappresentare la totalità invisibile eppure soverchiante... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 06/09/2016 nella Ludologica, News, Recensioni | Permalink
Contaminazioni digitali: quando i videogiochi diventano videoarte: la recensione di Valentina Tanni di GAME VIDEO/ART. A SURVEY su ArtTribune: Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 04/26/2016 nella Eventi, Machinima, News, Recensioni | Permalink
Segnalo la bella recensione di Lorenzo Antonelli di Orizzonti di Forza. Fenomenologia della guida videoludica pubblicata su Outcast, nell'imperdibile serie Librodrome. Di seguito un estratto: Si tratta di un lungo viaggio, come passeggeri o autisti (decidetelo voi), un attraversamento a tutta velocità – e senza paura di morire – degli... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 01/29/2016 nella Machinima, News, Rassegna Stampa, Recensioni | Permalink
Portal 2, Valve, 2011 Segnalo una bella recensione di Mondi paralleli. Ripensare l’interattività nei videogiochi di Enzo D'Armenio sul Manifesto, a firma di Francesco Mazzetta. Di seguito, un estratto: "D'Armenio mette alla prova le sue ipotesi su un ventaglio di giochi — Tetris, Street Fighter IV, Halo: Combat Evolved, Bioshock... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 12/27/2014 nella Ludologica, Rassegna Stampa, Recensioni | Permalink
Armando Aldogiso recensisce il nuovo libro di Luca De Santis nella sezione Cosmotaxi del suo seguitissimo sito. Ecco un estratto: "Editor e studioso di morfologia della narrazione, struttura della sceneggiatura e sviluppo del personaggio, de Santis unisce il suo lavoro con la passione per i videogiochi, fondando Geekqueer la prima... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 03/20/2013 nella Rassegna Stampa, Recensioni | Permalink
“Alle due del mattino dell’undici settembre, Gouranga.com, il sito indipendente della comunità di GTA, pubblica il testo di una chat tra i fans e Dan Houser. “Domanda: Oltre alle automobili, potremo rubare e dirottare altri veicoli?” Domanda un giocatore. “Risposta di Dan: "Certo! Barche... Carri armati... Ambulanze, taxi, autobus, gelaterie... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 03/20/2012 nella Libri, Recensioni | Permalink | Commenti (0)
Una versione ridotta di questo articolo è apparsa su Saturno, il supplemento del Fatto Quotidiano. Tom Bissell Voglia di vincere. Perché i videogiochi sono importanti ISBN Edizioni, 2012 Traduzione di Stefano Formiconi Acquista online: su internet Bookshop Italia o Amazon. Cominciamo dalle note dolenti. Il titolo - Voglia di vincere... Read more →
Pubblicato da Matteo Bittanti su 02/18/2012 nella Libri, Recensioni | Permalink | Commenti (0)